top of page
La Signorina Fuori Luogo, Arte e Moda, Artigianato Italiano, Abbigliamento Moda
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Una Mise en Place ispirata alla Moda.

Instagram un'arena dove si sfidano table-stylist internazionali a colpi di bellezza e fairplay.


Una delle nostre penne più amate, la capresissima Marianna De Gregorio, alias iosonoluragano torna a stupirci con l'arte della mise en place di cui è maestra indiscussa.


La ritroviamo stavolta giudice in un contest internazionale on-line, denominato XXXVIII Table Couture Reto organizzato dal profilo spagnolo Mis Tesoros de Alacena insieme ad altre colleghe esperte ed amanti del decoro della tavola: @cocinillaydeco, @irodrig23 e @tere.piemonte.

Reto è un termine spagnolo per indicare una sfida, un contest.

Queste gare virtuali ricche di stile e fairplay sono competizioni gentili che si combattono sulla superfice piana di una tavola apparecchiata a colpi di fantasia, foto e filmati di grande impatto scenico. Ciascun partecipante presenta le proprie creazioni originali citando e taggando sempre i giudici che seguiranno lo svolgersi della gara, stileranno poi le classifiche e decreteranno alla fine il vincitore, al quale toccherà l'onere-onore di proporre il tema del prossimo reto.

Pilar, alias su instagram bymaipina, vincitrice uscente del XXXVII Reto ispirato all'allegra bellezza dei tesori dell'orto ed anfitrione del XXXVIII Reto, esperta di moda e disegnatrice, ha infatti scelto di legare al favoloso mondo del fashion style il successivo contest conclusosi a metà di giugno con una nuova vincitrice.

Miriam Tognarelli cilena, cattura l'attenzione dei giudici e conquista il pubblico di Instagram con una meravigliosa mise en place ispirata alla Sicilia coloratissima e floreale della collezione Primavera Estate 2025 di Dolce & Gabbana.

Qui alcuni dei dettagli più glamour che ci hanno letteralmente conquistato.



La nostra redazione ha seguito la sfida con particolare passione ed attenzione, dato il tema della moda particolarmente caro a La Signorina Fuoriluogo!


Anche altre tavole, oltre la vincitrice, tra le tantissime che hanno deciso di mettersi in gioco, si sono fatte notare per aderenza al tema ed ecletticità. Non solo stilisti e firme famose, ma anche gli emergenti e quelli di nicchia hanno avuto il loro posto a tavola, così come si sono fatti notare il racconto di collezioni iconiche del passato e le citazioni colte di dettagli riconoscibilissimi che hanno fatto la storia della moda e del design internazionale.



La fantasia e la creatività dei partecipanti si sono davvero liberate, hanno rivisto con curiosità i grandi cliché del fashion-biz sfiorando vette elevatissime e raccontando la moda tra piatti, sottopiatti, posate e bicchieri. Ammirevole la ricerca di tessuti per la tavola e di materiali per la decorazione del centro tavola che potessero, insieme a fiori e candele, emulare e rievocare in modo credibile abiti ed accessori o addirittura profumi preziosi e packaging memorabili.


Il risultato è stato una passerella ideale, dove hanno sfilato tutti insieme i più grandi stilisti. Un'alternanza incredibile di tavole semplici ed essenziali, o estreme ed opulente ma anche minimali e di design, palette di colori vibranti oppure eleganti tablesetting monocromatici o ancora immancabili le bicromie e l'optical in bianco e nero: un incredibile caleidoscopio per tutti i gusti e per tutte le firme.


Si può davvero impazzire di curiosità e meraviglia a guardare tutti i post pubblicati seguendo l'hashtag dell'evento su Instagram #tablecouturexxxviii.


Un invito irrinunciabile a lasciarsi ispirare ed a non dimenticare che la tavola ha bisogno di cose buone per nutrire il corpo, ma anche e soprattutto di bellezza per nutrire lo spirito.



Commenti


bottom of page